ALL RECIPES

🍩 Mini Bomboloni (o Krapfen) al Forno Sofficissimi: La Ricetta per un Dolce da Sogno! 🤩

🍩 Mini Bomboloni (o Krapfen) al Forno Sofficissimi: La Ricetta per un Dolce da Sogno! 🤩

Se c’è un dolce che evoca subito ricordi di feste, colazioni lente e merende indimenticabili, sono i Bomboloni. Ma cosa succede se li rendiamo mini, li cuociamo al forno per una leggerezza sorprendente e li ricopriamo con una nuvola di zucchero a velo? Succede la magia!

Questi mini bomboloni sono una vera coccola, incredibilmente soffici grazie a una doppia lievitazione che li rende irresistibili. Sono perfetti da gustare semplici, come quelli che vedi nell’immagine, o da farcire a piacere. Preparati a ricevere una pioggia di complimenti (e di like!)

✨ Gli Ingredienti Segreti della Sofficità

Per circa 18-20 mini bomboloni (la dose può variare a seconda delle dimensioni):

Farina: 500 g (un mix di 250 g di Farina Manitoba o “0” e 250 g di Farina “00”)

Latte: 230 ml (tiepido, intero o parzialmente scremato)

Uova: 2 medie (a temperatura ambiente)

Zucchero Semolato: 100 g

Burro: 70 g (molto morbido, a temperatura ambiente) oppure 50 ml di Olio di semi di Arachidi

Lievito di Birra Fresco: 15 g (oppure 4 g di lievito di birra secco)

Sale Fino: 5 g (un pizzico)

Aroma: Scorza grattugiata di 1 Limone non trattato (o i semini di una bacca di vaniglia)

Per la Finitura:

Latte: q.b. (per spennellare)

Zucchero a Velo: abbondante, per l’irresistibile tocco finale!

👩‍🍳 Procedimento: L’Arte di Creare la Soffice Magia

Segui questi passaggi con cura: la pazienza è la chiave per dei bomboloni da maestro!

1. 🌡️ Preparazione e Primo Impasto

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco (o secco) nel latte tiepido (attenzione: non deve essere caldo, altrimenti uccide il lievito!). In una ciotola capiente (o nella planetaria), mescola le due farine setacciate con lo zucchero, l’aroma scelto (scorza di limone o vaniglia) e il latte con il lievito.

Impasta aggiungendo le uova, una alla volta, fino a completo assorbimento. Solo a questo punto, aggiungi il burro morbido (o l’olio) poco alla volta. Lascia assorbire ogni pezzetto di grasso prima di aggiungere il successivo. Infine, unisci il sale.

Lavora l’impasto energicamente per almeno 10-15 minuti, finché non sarà liscio, elastico e si staccherà perfettamente dalle pareti della ciotola. Deve essere morbidissimo!

2. ⏳ La Prima Lenta Lievitazione (Il Riposo del Guerriero)

Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta d’olio. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo tiepido (come il forno spento con la luce accesa) per circa 2 ore, o comunque fino a quando il volume non sarà raddoppiato. Questo tempo è fondamentale per la sofficità!

3. 🔪 Formazione e Seconda Lievitazione (Il Tocco Magico)

Quando l’impasto è ben lievitato, rovescialo delicatamente su un piano di lavoro leggermente infarinato e stendilo con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 centimetro (per i mini bomboloni, puoi anche scendere a 0,8 cm).

Utilizza un coppapasta (o un bicchiere) di circa 4-5 cm di diametro per ritagliare tanti dischetti. Non re-impastare gli scarti troppo a lungo, ripiegali semplicemente e ricava altri dischetti.

Disponi i tuoi mini bomboloni su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro. Coprili con un canovaccio pulito e lasciali lievitare di nuovo per circa 40-60 minuti. Vedrai che gonfieranno ancora, diventando delle perfette bombette!

4. ♨️ Cottura e L’Aroma Inebriante

Preriscalda il forno statico a 170°C.

Poco prima di infornare, spennella delicatamente la superficie di ogni bombolone con un po’ di latte. Questo li aiuterà a dorarsi senza seccare.

Inforna per circa 12-15 minuti, o fino a quando non avranno un colore leggermente dorato e invitante. Il profumo che invaderà la tua cucina ti farà capire che la magia è compiuta!

5. 🌬️ Il Finale con la Neve (Zucchero a Velo)

Sforna i bomboloni e lasciali intiepidire. Per un effetto “montagna innevata” super fotogenico, usa un colino per spolverarli con un generoso strato di zucchero a velo.

Il Consiglio in più: Se preferisci un ripieno, una volta freddi, puoi farcirli con una siringa da pasticcere (o una sac à poche con bocchetta sottile) con crema pasticcera, Nutella, o marmellata. Ma fidati, sono spettacolari anche così, nella loro semplicità!

Non ti resta che gustarli! Scatta una foto e condividi la tua creazione, siamo sicuri che i tuoi mini bomboloni faranno il pieno di like!

Vuoi che cerchi qualche idea per una crema pasticcera perfetta per il ripieno, oppure sei più da Nutella?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button