ALL RECIPES

🍝 La Pasta al Forno in Vasetto: Il Comfort Food Rivisitato per un Piatto da Star! 🤩

🍝 La Pasta al Forno in Vasetto: Il Comfort Food Rivisitato per un Piatto da Star! 🤩

Stanchi della solita pasta al forno? Preparatevi a scoprire la sua versione più chic e irresistibile: la Pasta al Forno in Vasocottura! Perfetta per una cena elegante o un pranzo take-away gourmet, questa ricetta unisce la cremosità avvolgente della pasta gratinata al sapore intenso di un ricco ragù di carne e funghi. Ogni vasetto è una coccola monoporzione, con una irresistibile crosticina dorata e un cuore filante… il successo sul web e a tavola è assicurato!

✨ Ingredienti da Star (per 4 monoporzioni)

Per il Ragù di Carne e Funghi (il cuore del sapore):

300 g di carne macinata mista (manzo e maiale)

150 g di funghi misti (champignon o pioppini, anche surgelati)

500 g di passata di pomodoro

Mezza cipolla, una carota e una costa di sedano (trito per soffritto)

Mezzo bicchiere di vino rosso (per sfumare)

Olio extravergine d’oliva (EVO), sale, pepe, un pizzico di noce moscata.

Per la Pasta e la Cremositá (la parte che fa “Mmmh”):

320 g di pasta corta (rigatoni, mezze maniche, pennette rigate: il formato che “cattura” il sugo!)

200 g di mozzarella o provola affumicata a cubetti

100 g di Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato (abbondante!)

150 g di Besciamella già pronta (o preparata in casa per un tocco in più)

Per la Cottura:

4 vasetti di vetro resistenti al calore (tipo quelli per conserve) da circa 300-400 ml.

📝 Il Processo Passo Passo: Crea la Tua Magia in Vasetto!

1. La Preparazione del Ragù di Funghi (Il Segreto di una Base Perfetta)

Iniziate preparando il ragù. In un tegame capiente, scaldate un generoso giro d’olio EVO e fate soffriggere lentamente il trito di cipolla, carota e sedano. Quando le verdure sono appassite, unite la carne macinata e fatela rosolare a fuoco vivo, sgranandola bene. Sfumate con il vino rosso, lasciando evaporare completamente la parte alcolica. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Lasciate sobbollire con il coperchio per almeno un’ora. A metà cottura, aggiungete i funghi (precedentemente puliti e tagliati, o direttamente surgelati) e finite di cuocere fino a ottenere un sugo denso e corposo.

2. La Cottura e il Condimento della Pasta (Il Punto Cruciale)

Mentre il ragù finisce di cuocere, lessate la pasta in abbondante acqua salata. È FONDAMENTALE scolarla MOLTO al dente, circa 4-5 minuti prima del tempo indicato sulla confezione. Trasferite la pasta scolata in una ciotola capiente e conditela immediatamente con il ragù di carne e funghi, la besciamella e metà del Parmigiano grattugiato. Mescolate delicatamente, assicurandovi che ogni pezzo di pasta sia avvolto da questa salsa ricca e cremosa.

3. L’Assemblaggio in Monoporzione (La Parte Più “Instagrammabile”)

Imburrate leggermente l’interno dei vasetti per facilitare la pulizia e l’estrazione del contenuto, se desiderata. Ora, procedete a strati:

Un cucchiaio di ragù sul fondo di ogni vasetto.

Uno strato abbondante di pasta condita.

Qualche cubetto di mozzarella filante.

Un altro strato di pasta fino a riempire il vasetto.

4. Il Tocco Finale e la Gratinatura (La Crosticina Irresistibile)

Sulla superficie di ogni vasetto, versate ancora un cucchiaio di ragù per idratare, distribuite i restanti cubetti di mozzarella e terminate con una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato. Questo è il segreto per la crosticina che fa impazzire!

Disponete i vasetti su una teglia e infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando il formaggio non sarà perfettamente fuso, dorato e la superficie non avrà formato una meravigliosa crosticina croccante. Per un effetto extra dorato, attivate la funzione grill negli ultimi 3-4 minuti, facendo attenzione a non bruciare la sommità.

5. L’Impiattamento e la Glorificazione!

Sfornate i vostri capolavori monoporzione. Lasciateli intiepidire per qualche minuto: il calore dei vasetti manterrà la pasta alla temperatura ideale e fisserà la cremosità interna. Decorate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato, come nella foto, per un tocco di colore e freschezza.

Serviteli direttamente nel vasetto: l’effetto wow è assicurato!

Non vi resta che prendere il cucchiaio, affondarlo in questa delizia e preparare il vostro scatto perfetto per i social! Buon appetito!

Desideri una versione di questo ragù completamente vegetariana, magari con funghi e lenticchie?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button