🍕 Impasto per Pizza Fatta in Casa – Soffice, Profumato e Perfetto!

🍕 Impasto per Pizza Fatta in Casa – Soffice, Profumato e Perfetto!
Non c’è profumo più irresistibile di quello della pizza appena sfornata, e la magia parte sempre da un impasto fatto come si deve 🙌
Con questa ricetta semplice e infallibile, otterrai una base morbida dentro, fragrante fuori e pronta ad accogliere ogni condimento: dalla classica Margherita alle versioni più gourmet 😍🔥
📝 Ingredienti (per 2–3 pizze tonde)
500 g di farina 00
300 ml di acqua a temperatura ambiente
50 g di olio extravergine d’oliva
10 g di sale fino
3 g di lievito di birra secco (oppure 8–10 g fresco)
1 cucchiaino di zucchero (per attivare il lievito)
👨🍳 Preparazione passo passo
1. Attiva il lievito
In una ciotola versa l’acqua, aggiungi lo zucchero e il lievito, mescola e lascia riposare 5 minuti finché si forma una leggera schiuma. Questo passaggio è fondamentale per una lievitazione perfetta!
2. Incorpora la farina gradualmente
Aggiungi la farina un po’ alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o con le mani. Quando l’impasto inizia a prendere forma, unisci anche il sale e infine l’olio.
👉 Consiglio: non mettere mai il sale direttamente a contatto con il lievito, altrimenti ne rallenta l’effetto.
3. Impasta fino a ottenere una palla liscia
Trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavora energicamente per 8–10 minuti, finché diventa liscio ed elastico.
Puoi usare anche una planetaria con gancio per 5–6 minuti.
4. Prima lievitazione 🕒
Forma una palla, coprila con pellicola o un panno umido e lasciala lievitare in una ciotola leggermente oliata.
👉 Tempo ideale: 2 ore a temperatura ambiente (o finché raddoppia il volume).
Per una pizza ancora più digeribile, puoi farla riposare in frigo per 12–24 ore.
5. Stesura e formatura
Dividi l’impasto in 2 o 3 palline, lasciale riposare 30 minuti coperte, poi stendile delicatamente con le mani dal centro verso l’esterno per mantenere i bordi soffici.
Evita il mattarello se vuoi la classica “cornicione” napoletana 🌀
6. Condimento e cottura 🔥
Forno casalingo: preriscalda alla massima temperatura (250–280 °C), possibilmente con una pietra refrattaria o una teglia rovesciata già calda. Cuoci per 7–10 minuti finché la base è dorata.
Forno a legna o pizza oven: bastano 60–90 secondi a 400–450 °C per una pizza perfetta.
Aggiungi pomodoro, mozzarella, basilico fresco o quello che ami di più ❤️
🍽️ Consiglio Extra da Pizzaiolo
Per una crosta ancora più alveolata, fai una piega a tre all’impasto (come per la pasta sfoglia) dopo la prima ora di lievitazione. Questo migliora struttura e leggerezza 💨