🍓 Torta soffice alle fragole

🍓 Torta soffice alle fragole: il dolce profumato che conquista al primo morso 💕
C’è un profumo che fa subito primavera, che riempie la casa di dolcezza e allegria: è quello della torta soffice alle fragole, un dolce semplice ma irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o una coccola dopo cena.
Questa torta non è solo buona, è una vera dichiarazione d’amore alla frutta fresca: morbida dentro, leggermente dorata fuori e con quelle fragole succose che si sciolgono in bocca.
Prepararla è facilissimo, ma il risultato è così bello e scenografico che sembrerà uscita da una pasticceria! ✨
🍰 Ingredienti per una tortiera da 24 cm
3 uova grandi
180 g di zucchero
100 g di burro morbido (oppure 80 ml di olio di semi per una versione più leggera)
200 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina (o i semi di mezza bacca di vaniglia)
100 ml di latte
250 g di fragole fresche
Zucchero a velo per decorare
👩🍳 Procedimento passo passo
Prepara le fragole:
Lava le fragole sotto acqua corrente, asciugale bene e taglia a metà le più grandi. Tienile da parte.
Il segreto è scegliere fragole mature ma sode, così non rilasciano troppa acqua in cottura e restano perfette.
Prepara l’impasto soffice:
In una ciotola capiente monta le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, finché diventano chiare e spumose.
Aggiungi il burro morbido (o l’olio di semi) e continua a montare.
Incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito e la vanillina, alternando con il latte.
Devi ottenere un impasto cremoso, liscio e profumato.
Versa e decora:
Imburra e infarina una tortiera da 24 cm, oppure rivestila con carta forno.
Versa l’impasto e livellalo bene con una spatola.
Sistema le fragole in superficie con la parte tagliata verso il basso, affondandole leggermente.
In cottura scenderanno appena, creando quel bellissimo effetto “incastonate” che vedi nelle torte da rivista.
Cuoci e goditi il profumo:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Quando sarà pronta, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Tocco finale:
Spolvera con abbondante zucchero a velo e, se vuoi renderla ancora più irresistibile, aggiungi qualche fragola fresca sopra al momento di servire.
Il contrasto tra la morbidezza della torta e la freschezza del frutto è semplicemente perfetto! 🍓💫
💡 Consigli della Nonna
Vuoi un tocco extra? Aggiungi una scorza di limone grattugiata nell’impasto: renderà il profumo ancora più fresco e delicato.
Per una versione più golosa, puoi farcirla con uno strato sottile di crema pasticcera o yogurt greco e fragole a fette.
Conservala sotto una campana di vetro: resterà soffice per 3 giorni (ma difficilmente durerà così a lungo!).
🌷 Perché amerai questa torta
Perché è semplice ma spettacolare, genuina come i dolci di una volta e colorata come un sorriso.
È perfetta per ogni momento della giornata: dalla colazione al brunch, fino al dessert dopo cena.
Ogni fetta è una promessa di dolcezza, un abbraccio che sa di casa e di amore. ❤️