ALL RECIPES

🍏 Frittelle di Mele Soffici e Irresistibili 🍎 Il Segreto della Nonna per Frittelle Perfette

🍏 Frittelle di Mele Soffici e Irresistibili 🍎

Il Segreto della Nonna per Frittelle Perfette

Se c’è un profumo che evoca l’autunno, la festa e il calore di casa, è quello delle Frittelle di Mele appena fritte. Dorate, croccanti fuori e morbidissime dentro, con quel cuore di mela succoso… semplicemente divine! Dimenticate le versioni gommose o troppo unte: con la nostra ricetta, otterrete delle frittelle così soffici che si scioglieranno in bocca. Preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti (e di like!) 🤤.

📝 Ingredienti Magici

La semplicità è l’ingrediente chiave di questa meraviglia. Ecco cosa vi servirà per circa 20-25 frittelle di medie dimensioni:

Per il Composto

3 Mele (circa 450-500g): Ideali le varietà come la Renetta o la Golden Delicious, perché tengono bene la cottura e rimangono leggermente acidule.

200 g di Farina 00: Per una pastella leggera.

1 Uovo grande (circa 60g): Legante essenziale.

150 ml di Latte intero (o parzialmente scremato): Per la giusta consistenza.

50 g di Zucchero semolato: Per addolcire la pastella.

1 bustina (16g) di Lievito chimico per dolci: La chiave per la sofficità.

1 pizzico di Sale fino: Per esaltare tutti i sapori.

La scorza grattugiata di 1 Limone non trattato: Aggiunge un aroma fresco e inebriante.

Per Friggere e Decorare

Olio di semi (girasole o arachidi): Abbondante, per una frittura a immersione.

Zucchero a velo: Per la spolverata finale da urlo!

(Facoltativo) 1 cucchiaino di Cannella in polvere: Da aggiungere allo zucchero a velo o alla pastella per un tocco autunnale.

👩‍🍳 Il Processo Scritto: Passo Dopo Passo

Seguite questi semplici passaggi per assicurare il successo delle vostre frittelle.

Fase 1: La Preparazione delle Mele

Sbucciate e Mondate: Lavate, sbucciate e private le mele del torsolo.

Il Taglio Perfetto: A differenza delle ricette con le mele a rondelle, per ottenere la consistenza “morbida dentro” che vedete in foto, grattugiate grossolanamente le mele (usando una grattugia a fori larghi) o tagliatele a cubetti molto piccoli (circa 3 mm per lato). Le mele grattugiate renderanno le frittelle più uniformemente soffici.

Messa da Parte: Trasferite le mele grattugiate in una ciotola capiente. Aggiungete la scorza di limone e mescolate: questo aiuterà a non farle annerire e donerà un profumo fantastico!

Fase 2: La Pastella Soffice

Liquidi e Zuccheri: In una ciotola separata, sbattete l’uovo con lo zucchero semolato e il pizzico di sale usando una frusta, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete gradualmente il latte, continuando a mescolare.

Secchi e Aerazione: Setacciate insieme la farina 00 e il lievito per dolci. Incorporate le polveri poco alla volta al composto liquido. Mescolate solo fino a quando la farina non è completamente amalgamata. Il segreto è non lavorare troppo la pastella, per evitare che diventi “elastica” e gommosa.

L’Unione Fa la Forza: Versate la pastella ottenuta sopra le mele grattugiate (o a cubetti) e mescolate delicatamente con un cucchiaio o una spatola, assicurandovi che le mele siano uniformemente ricoperte dal composto. La pastella risulterà piuttosto densa e corposa; è così che deve essere per garantire frittelle alte e gonfie.

Fase 3: La Frittura Dorata

Temperatura Ideale: In una padella dai bordi alti o un wok, scaldate abbondante olio di semi. La temperatura ideale di frittura è tra i 170°C e i 180°C. Se non avete un termometro, provate con un piccolo pezzetto di pastella: se frigge immediatamente e sale in superficie, l’olio è pronto.

Formazione e Cottura: Usando due cucchiai, prelevate una cucchiaiata di composto e fatela scivolare delicatamente nell’olio bollente. Non mettete troppe frittelle in padella contemporaneamente: l’olio si raffredderebbe e le frittelle diventerebbero molli e unte.

Girare e Scolare: Fatele friggere per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorate e gonfie.

Assorbimento: Prelevate le frittelle con una schiumarola e adagiatele immediatamente su un piatto foderato con carta assorbente da cucina, in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Fase 4: Il Tocco Finale di Bellezza

L’Impiattamento: Disponete le frittelle su un piatto da portata, magari creando una bella piramide alta come nell’immagine .

La Nebbia Dolce: Non appena sono leggermente intiepidite ma ancora calde, spolveratele abbondantemente con zucchero a velo. Se desiderate, aggiungete un pizzico di cannella allo zucchero a velo per un profumo irresistibile!

Servite le vostre Frittelle di Mele Soffici subito! Sono perfette per una colazione golosa, una merenda speciale o come dolcetto di fine pasto.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button