🍏 Crostata Sbriciolata con Ripieno Cremoso di Ricotta e Mele Caramellate 🧀

🍏 Crostata Sbriciolata con Ripieno Cremoso di Ricotta e Mele Caramellate 🧀
Cari amici del gusto, preparatevi a innamorarvi di una torta che è la quintessenza del comfort food autunnale! Questa Crostata Sbriciolata non è la solita torta della nonna: racchiude un tesoro di sapori e consistenze. Avrete la base friabile e burrosa, uno strato succoso di mele caramellate che si fondono in bocca, e un cuore altissimo di crema di ricotta vellutata. È la torta perfetta per ogni stagione, ma il suo profumo riempirà la vostra casa di magia.
🌟 Gli Ingredienti per la Magia del Dolce a Strati
La chiave di questa ricetta risiede nell’equilibrio perfetto tra la consistenza “sbriciolata” dell’esterno e la cremosità del ripieno.
Per la Pasta Frolla Sbriciolata (Base e Copertura)
Farina 00: 300 \text{ g}
Burro Freddo: 150 \text{ g} (tagliato a cubetti)
Zucchero Semolato: 100 \text{ g}
Uovo Medio: 1
Lievito per Dolci: 1 cucchiaino
Vanillina o Scorza di Limone: 1 bustina o la scorza di 1/2 limone
Per il Ripieno di Mele Caramellate 🍎
Mele (Renette o Golden): 3 medie
Burro: 20 \text{ g}
Zucchero di Canna: 30 \text{ g}
Cannella in polvere: 1/2 cucchiaino
Acqua o Succo di Limone: 2 cucchiai
Per la Crema di Ricotta Soffice 🥛
Ricotta di Mucca (fresca e ben scolata): 300 \text{ g}
Zucchero a Velo: 80 \text{ g}
Uovo Medio: 1
Amido di Mais (Maizena): 1 cucchiaio (per stabilizzare)
Scorza di Limone: 1/2
Un pizzico di Sale
📝 Il Processo Passo Dopo Passo: Costruire il Capolavoro
Seguite attentamente ogni fase. Questa torta richiede una preparazione divisa in tre semplici blocchi, ma il risultato ripagherà ogni sforzo.
Fase 1: La Preparazione delle Mele Caramellate (Ripieno Inferiore)
Iniziamo con lo strato fruttato, che deve raffreddarsi prima di essere assemblato.
Tagliare le Mele: Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti non troppo piccoli (circa 1 \text{ cm}).
Caramellare: In una padella antiaderente, fate sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungete le mele, lo zucchero di canna e la cannella.
Cuocere: Cuocete per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le mele non saranno leggermente ammorbidite e lo zucchero non si sarà trasformato in un caramello dorato. Se necessario, aggiungete i 2 cucchiai di acqua o succo di limone per aiutare lo scioglimento.
Raffreddare: Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente il ripieno di mele.
Fase 2: La Pasta Sbriciolata (Base e Topping)
Questo impasto non si lavora: si “sbriciola”!
Impasto Secco: In una ciotola capiente, unite la farina, lo zucchero, il lievito e la vanillina (o scorza di limone).
Aggiungere il Burro: Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti. Lavorate il composto sfregandolo velocemente tra le dita finché non otterrete un composto sabbioso e “sbriciolato”, simile a pangrattato grosso. Non impastate troppo!
Unire l’Uovo: Aggiungete l’uovo intero e mescolate appena, quel tanto che basta per far agglomerare l’impasto. Non cercate di formare una palla omogenea.
Dividere: Prendete circa 2/3 dell’impasto sbriciolato e mettetelo in frigorifero. Il restante 1/3 servirà per la copertura.
Fase 3: La Crema di Ricotta 🧀
Un ripieno morbido che contrasta la croccantezza dell’esterno.
Scolare la Ricotta: Assicuratevi che la ricotta sia ben scolata da eventuali liquidi in eccesso. Passatela attraverso un setaccio fine per renderla ancora più vellutata.
Amalgamare: In una ciotola, unite la ricotta setacciata, lo zucchero a velo, l’uovo, l’amido di mais, la scorza di limone e un pizzico di sale.
Mescolare: Lavorate il composto con una frusta a mano o elettrica a bassa velocità finché non otterrete una crema liscia e omogenea.
Fase 4: Assemblaggio e Cottura 🔥
Preriscaldate il forno a 175^\circ \text{C} (modalità statica) e preparate uno stampo a cerniera da 22-24 \text{ cm}, imburrato e infarinato.
Base: Prendete i 2/3 dell’impasto sbriciolato dal frigorifero e usatelo per foderare la base e i bordi dello stampo, compattando bene con il dorso di un cucchiaio o con le dita.
Primo Strato (Mele): Versate le mele caramellate e ormai fredde sul fondo della frolla e livellate.
Secondo Strato (Ricotta): Versate delicatamente la crema di ricotta sulle mele.
Copertura (Sbriciolata): Prendete l’impasto sbriciolato rimanente (1/3) e distribuitelo sulla superficie della torta, lasciandolo cadere a mucchietti per creare l’effetto “sbriciolato”.
Cottura: Infornate per circa 50-60 minuti. La superficie dovrà risultare ben dorata e lo stecchino, inserito nella parte di frolla, dovrà uscire asciutto (la ricotta rimarrà morbida).
Fase 5: Riposo e Finale ✨
Raffreddamento: Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente nello stampo. Questo passaggio è FONDAMENTALE per la stabilità del ripieno di ricotta.
Tocco Finale: Prima di servire, spolverate con abbondante zucchero a velo.
Preparatevi a un’esplosione di sapori e texture. Condividete questa ricetta e lasciateci un commento sulla vostra esperienza! 💖



