🍏✨ Torta di Mele Morbida e Profumata: il dolce della nonna che conquista tutti 🍰

🍏✨ Torta di Mele Morbida e Profumata: il dolce della nonna che conquista tutti 🍰
C’è un profumo che nessuno dimentica: quello della torta di mele appena sfornata.
È un profumo che riporta all’infanzia, alle merende di casa, ai pomeriggi d’autunno in cui bastava una fetta di dolce per sentirsi coccolati.
Questa torta di mele è un piccolo capolavoro di semplicità: morbida dentro, leggermente caramellata fuori e con tanti pezzetti di mela che si sciolgono in bocca. 🍯
Un dolce genuino, facile e profumatissimo, perfetto da gustare a colazione, con una tazza di tè fumante o come dessert di fine pasto.
Prepariamola insieme passo dopo passo: il risultato sarà spettacolare! 💛
🍎 Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
3 mele grandi (meglio se Golden o Renette)
200 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
2 uova intere
80 g di burro fuso (o 70 ml di olio di semi per una versione più leggera)
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero di canna (per caramellare le mele)
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare
🍯 Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Prepara le mele caramellate
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti.
In una padella capiente, fai sciogliere una noce di burro con due cucchiai di zucchero di canna.
Aggiungi le mele e una spruzzata di succo di limone, che oltre a profumare impedirà loro di annerire.
Fai cuocere per 5-6 minuti a fuoco medio, finché diventano morbide e leggermente dorate.
Il profumo che si sprigiona in questa fase è già una promessa di bontà! 😍
Spegni il fuoco e lascia raffreddare.
💡 Trucco goloso: se vuoi, puoi aggiungere anche una punta di cannella in polvere o un cucchiaio di rum per un tocco aromatico irresistibile.
2️⃣ Prepara l’impasto della torta
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero semolato.
Monta con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci il burro fuso (intiepidito) e il latte, mescolando delicatamente.
Aggiungi poi la vanillina, il pizzico di sale e infine la farina setacciata insieme al lievito per dolci.
Mescola fino ad avere una crema liscia, densa e senza grumi.
A questo punto, incorpora metà delle mele caramellate all’impasto e mescola con una spatola: renderanno la torta incredibilmente morbida e profumata. 🍏💛
3️⃣ Versa e decora
Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata o rivestita di carta forno.
Livella bene la superficie con una spatola.
Distribuisci sopra le mele restanti, premendole leggermente nell’impasto per farle affondare un po’.
Durante la cottura, le mele creeranno una superficie irregolare e dorata: il segreto del suo fascino rustico e irresistibile! ✨
4️⃣ Cottura perfetta 🍰
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti (dipende dal forno).
Quando la torta sarà gonfia e dorata in superficie, fai la prova stecchino: deve uscire asciutto ma leggermente umido.
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Spolvera infine con zucchero a velo per un tocco elegante e goloso.
🍎 Il profumo della felicità
Appena la torta esce dal forno, la casa si riempie di un profumo inconfondibile: burro, vaniglia, mela caramellata… una vera magia!
Ogni fetta è un concentrato di dolcezza, morbidezza e ricordi.
All’interno, la torta resta soffice e umida, con le mele che si sciolgono al palato e un gusto che conquista grandi e piccini.
È il dolce perfetto per ogni momento: semplice ma speciale, tradizionale ma sempre attuale. 💫
🍽️ Come servirla
Puoi gustarla:
Tiepida, con una pallina di gelato alla crema o vaniglia 🍦
Fredda, con una spolverata di zucchero a velo e una tazza di tè fumante ☕
Oppure accompagnata da una crema inglese o panna montata per un dessert elegante e raffinato.
💛 È anche un’ottima idea per la colazione o la merenda: genuina, nutriente e irresistibile.