🍏✨ Torta Cremosa alle Mele e Crema Pasticcera – Dolce Soffice dal Cuore Morbido ✨🍏

🍏✨ Torta Cremosa alle Mele e Crema Pasticcera – Dolce Soffice dal Cuore Morbido ✨🍏
Questa torta è un vero abbraccio goloso: un guscio soffice e dorato racchiude un ripieno cremoso e profumato di mele e crema pasticcera che conquista al primo morso. È perfetta per stupire ospiti, coccolarsi la domenica pomeriggio o rendere speciale la colazione.
Il bello? Non serve essere pasticceri: con pochi passaggi e ingredienti semplici otterrai un risultato degno di una pasticceria. 😍
📝 Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
🍮 Per la crema pasticcera:
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
120 g di zucchero
40 g di amido di mais (maizena)
1 bustina di vanillina o ½ bacca di vaniglia
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
🍏 Per l’impasto della torta:
3 uova a temperatura ambiente
150 g di zucchero
100 ml di latte
80 g di burro fuso (oppure olio di semi per una versione più leggera)
220 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
Un pizzico di sale
2 mele grandi (Golden o Renette sono perfette)
Succo di mezzo limone (per non far annerire le mele)
✨ Per la finitura:
Zucchero a velo q.b.
👨🍳 Procedimento Dettagliato
1. 🍮 Prepara la crema pasticcera vellutata
Inizia scaldando il latte con la scorza di limone e la vaniglia, senza portarlo a ebollizione.
In una ciotola a parte monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci l’amido di mais e mescola fino a eliminare i grumi.
Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa finché la crema si addensa (ci vorranno circa 5 minuti).
Una volta pronta, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.
2. 🍏 Prepara le mele profumate
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. Irrorale con il succo di limone per mantenerle chiare e profumate. Se vuoi dare un tocco extra, puoi aggiungere un pizzico di cannella: renderà il dolce ancora più avvolgente.
3. 🥚 Prepara l’impasto soffice
In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere una massa gonfia e chiara.
Aggiungi il latte e il burro fuso (o l’olio) continuando a mescolare.
Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi incorporala poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
4. 🧁 Assembla la torta
Fodera la tortiera con carta forno o imburrala bene. Versa metà dell’impasto sul fondo e livella con una spatola.
Distribuisci sopra uno strato uniforme di mele a fettine, poi aggiungi generosamente la crema pasticcera.
Coprila con il restante impasto e termina con un altro strato di mele in superficie: durante la cottura affonderanno leggermente creando quell’effetto “morbido e cremoso” che vedi in foto 😍
5. 🔥 Cottura perfetta
Inforna in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50–55 minuti.
La torta deve diventare dorata in superficie ma rimanere morbida al centro. Se vedi che si scurisce troppo, coprila con un foglio di alluminio negli ultimi minuti.
Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente nella tortiera: questo aiuterà il ripieno a stabilizzarsi senza sgonfiarsi.
6. ✨ Decorazione finale
Prima di servire, spolvera generosamente con zucchero a velo.
Al taglio, vedrai il contrasto tra la base soffice, la crema vellutata e le mele delicate… un’esplosione di dolcezza che conquista tutti 😍🍰
📌 Consigli e Varianti Golose
Puoi aromatizzare la crema con scorza d’arancia per un tocco fresco.
Aggiungi una manciata di uvetta ammollata nel rum per un gusto più intenso.
Questa torta è ancora più buona dopo qualche ora di riposo, perché i sapori si amalgamano perfettamente.
❤️ Se questa torta ti ha fatto venire l’acquolina in bocca…
Metti un LIKE 👍, condividila con chi ami e raccontami nei commenti come ti è venuta!
Ogni volta che rifate le mie ricette, mi riempite il cuore di gioia 💛
Non dimenticare di salvare questa ricetta per le tue giornate dolci 🍏✨