ALL RECIPES

🍎 Torta di Mele e Pinoli: Il Classico Rustico che Profuma di Casa! 🥧

🍎 Torta di Mele e Pinoli: Il Classico Rustico che Profuma di Casa! 🥧

C’è un dolce che incarna perfettamente il comfort, il calore e il profumo delle domeniche in famiglia: la Torta di Mele e Pinoli. Non è solo una torta, ma un vero e proprio abbraccio di sapori: la dolcezza delle mele, la croccantezza dei pinoli e un impasto umido e aromatico. Preparatevi a ricevere una valanga di “Mi Piace” con questa ricetta intramontabile!

✨ Perché Amerai Questa Torta?

Questa versione della torta di mele è particolarmente apprezzata perché non è la solita spugna asciutta. Grazie all’abbondanza di frutta e all’uso sapiente degli ingredienti, rimane morbida, umida e ricca all’interno. La crosticina in superficie, che si crepa leggermente in cottura (come si vede in foto!), e la spolverata finale di zucchero a velo le conferiscono quel tocco rustico che fa subito venire l’acquolina in bocca.

📝 Ingredienti Necessari: Il Tesoro della Dispensa

La bellezza di questa torta sta nella semplicità dei suoi ingredienti, che spesso abbiamo già in casa.

Per l’Impasto Aromatico

Farina 00: 250 g, setacciata.

Uova: 3 medie, a temperatura ambiente.

Zucchero Semolato: 180 g.

Latte: 120 ml, intero.

Burro Fuso: 80 g, lasciato intiepidire, oppure Olio di Semi (girasole) 70 ml.

Lievito per Dolci: 1 bustina (16 g).

Scorza di Limone: 1 limone biologico, grattugiata finemente.

Un pizzico di Sale

Per la Farcitura Ricca

Mele: 3 o 4 (circa 400 g nette), preferibilmente Golden o Fuji, sbucciate e tagliate a dadini o fettine.

Pinoli: 70 g (di cui 20 g da tenere da parte per la superficie).

Zucchero di Canna: 1 cucchiaio (per cospargere le mele).

Cannella: 1/2 cucchiaino (opzionale, ma consigliato per un profumo avvolgente).

Per la Finitura

Zucchero a Velo: abbondante, per decorare dopo la cottura.

👩‍🍳 Processo Scritto Passo Dopo Passo

Seguite questi passaggi con calma per ottenere una torta che sarà un successo garantito:

Fase 1: La Preparazione delle Mele e degli Aromi 🍎

Taglia e Aromatizza: Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo. Tagliatene la maggior parte a dadini (circa 300 g) e una parte (circa 100 g) a fettine sottili (queste ultime serviranno per la decorazione, se desiderate, o mettetele tutte a dadini per un effetto più rustico come in foto).

Mischia: Mettete i dadini di mela in una ciotola e mescolateli con il cucchiaio di zucchero di canna e la cannella (se usata). Questo passaggio impedisce che le mele affondino completamente nell’impasto.

Prepara i Pinoli: Tostate leggermente i pinoli (solo quelli da mettere nell’impasto, circa 50 g) in padella per un paio di minuti, senza grassi. Questo ne intensificherà l’aroma. Lasciateli raffreddare.

Fase 2: La Creazione dell’Impasto Soffice 🎂

Preriscaldate e Imburrate: Accendete il forno a 175°C (modalità statica). Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera da 22-24 cm di diametro.

Montate le Basi: In una ciotola capiente (o nella planetaria), montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale per almeno 5-7 minuti. Il composto deve diventare chiaro, gonfio e spumoso.

Aggiungete i Grassi e gli Aromi: Versate a filo il burro fuso (o l’olio) e subito dopo il latte, mescolando a bassa velocità. Unite la scorza di limone.

Incorporate le Polveri: Setacciate insieme la farina e il lievito. Aggiungeteli all’impasto in due o tre volte, mescolando molto delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto per non sgonfiare la massa.

Fase 3: Assemblaggio e Cottura Perfetta 🖼️

L’Unione: Incorporate delicatamente i dadini di mela aromatizzati e i 50 g di pinoli tostati all’impasto con la spatola. Assicuratevi che siano distribuiti uniformemente.

Versate: Versate l’impasto nella tortiera preparata e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.

Tocco Finale: Distribuite i restanti 20 g di pinoli crudi sulla superficie della torta (saranno loro a diventare dorati e croccanti durante la cottura).

Cottura: Infornate a 175°C per circa 45-55 minuti. Per evitare che la superficie scurisca troppo, se necessario, copritela con un foglio di alluminio dopo i primi 30 minuti.

Prova Tecnica: Fate la prova stecchino: deve uscire pulito dal centro della torta.

Raffreddamento: Sfornate e lasciate raffreddare la torta completamente nello stampo prima di sformarla.

Fase 4: La Presentazione e il Momento del Gusto ✨

Il Tocco Magico: Una volta fredda, trasferite la Torta di Mele e Pinoli su un bel piatto da portata.

Decora: Spolverate abbondantemente e generosamente con zucchero a velo. Questo esalterà l’aspetto rustico e le crepe in superficie, proprio come nella foto!

Servizio: Servitela da sola o, per un’esperienza indimenticabile, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata.

Un piccolo segreto: questa torta è ancora più buona il giorno dopo!

Buona preparazione! Se la rifate, non dimenticate di taggarci nelle vostre foto! 💖

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button