ALL RECIPES

🍎 Torta di Mele Cremosa con Crumble Croccante

🍎 Torta di Mele Cremosa con Crumble Croccante – Il Dolce che Profuma di Casa

C’è qualcosa di magico nella torta di mele: il suo profumo che invade la cucina, la dolcezza naturale della frutta, la crosticina dorata che si scioglie in bocca…

Questa versione è una vera coccola: una base friabile, un cuore morbido di mele caramellate e una copertura croccante e burrosa che la rende irresistibile.

Ogni fetta è un equilibrio perfetto tra cremosità e croccantezza, dolcezza e freschezza. È uno di quei dolci che ti fanno sentire a casa, anche se sei lontano. ❤️

Ideale per una merenda autunnale, una colazione golosa o come dessert dopo cena, questa torta farà innamorare chiunque la assaggi.

🍏 Ingredienti (per una tortiera da 22-24 cm)

Per la base:

250 g di farina 00

100 g di burro freddo a cubetti

100 g di zucchero

1 uovo intero

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 pizzico di sale

Per il ripieno di mele:

3 mele grandi (Golden o Renette)

60 g di zucchero di canna

1 cucchiaino di cannella in polvere

20 g di burro

Succo di ½ limone

1 cucchiaio di amido di mais

Per la crema:

250 g di ricotta (ben scolata)

200 g di mascarpone

80 g di zucchero a velo

1 uovo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il crumble (sbriciolata superiore):

100 g di farina 00

50 g di burro freddo

50 g di zucchero

Un pizzico di cannella (facoltativa)

Per decorare:

Zucchero a velo q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo per passo

1️⃣ Prepara il ripieno di mele

Sbuccia le mele, tagliale a cubetti e irrorale con il succo di limone per evitare che anneriscano.

In una padella antiaderente fai sciogliere il burro, aggiungi le mele, lo zucchero di canna e la cannella. Cuoci a fuoco medio per 7-8 minuti, finché le mele diventano morbide e caramellate.

Aggiungi l’amido di mais sciolto in un cucchiaio d’acqua e mescola fino a ottenere un composto leggermente denso e lucido.

Lascia raffreddare completamente.

💡 Trucco: puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata per un aroma più intenso!

2️⃣ Prepara la base

In una ciotola unisci farina, zucchero, lievito e sale.

Aggiungi il burro freddo e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Unisci l’uovo e impasta velocemente fino a formare un panetto morbido ma compatto.

Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.

Dopo il riposo, stendi l’impasto con il mattarello e rivesti il fondo e i bordi di una tortiera a cerniera imburrata e infarinata.

3️⃣ Prepara la crema

In una ciotola mescola la ricotta, il mascarpone e lo zucchero a velo.

Aggiungi l’uovo e la vaniglia, mescolando fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

La consistenza deve essere morbida ma non liquida — deve potersi spalmare facilmente.

4️⃣ Assembla la torta

Versa sul fondo della base di pasta la composta di mele caramellate, distribuendola in modo uniforme.

Poi versa sopra la crema di ricotta e mascarpone, livellando la superficie con una spatola.

Infine, prepara il crumble: in una ciotola unisci farina, zucchero e burro freddo. Lavora con le dita fino a ottenere delle briciole grossolane.

Distribuiscile sulla superficie della torta, coprendo tutto con uno strato croccante e dorato.

5️⃣ Cottura

Inforna la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti.

Quando la superficie è dorata e profumata, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

💡 Consiglio: per un cuore ancora più morbido, puoi lasciarla leggermente umida al centro — sarà cremosa e irresistibile!

6️⃣ Decorazione finale

Spolvera la torta con abbondante zucchero a velo e, se vuoi, aggiungi qualche fettina di mela fresca o un ciuffetto di panna montata per un tocco elegante. 🍏✨

💛 Consigli e varianti

🍫 Versione golosa: aggiungi gocce di cioccolato alla crema o una manciata di nocciole tritate nel crumble.

🍋 Versione agrumata: sostituisci la cannella con scorza di limone grattugiata per un profumo più fresco.

🧈 Più rustica: usa farina integrale o di farro per la base e il crumble.

❄️ Servila fredda: tienila in frigo per 1-2 ore, il contrasto tra la base friabile e il cuore cremoso sarà ancora più delizioso!

🕒 Conservazione

La torta di mele cremosa si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola.

Puoi anche congelarla a fette: sarà perfetta scongelata lentamente a temperatura ambiente o riscaldata per pochi minuti in forno.

❤️ Conclusione

Questa torta di mele cremosa con crumble croccante è un dolce che racchiude tutto il calore della tradizione e la bontà delle cose semplici.

Il profumo di mele e cannella, la morbidezza della crema e la friabilità del crumble creano un’armonia perfetta di sapori e consistenze.

Un dolce genuino, fatto con amore, che trasforma ogni momento in un piccolo istante di felicità. 🍎✨

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button