ALL RECIPES

🍎 Soffici Rotoli di Mela Fritti e Zuccherati: Il Dolce che Fa Impazzire il Web! 🤩

🍎 Soffici Rotoli di Mela Fritti e Zuccherati: Il Dolce che Fa Impazzire il Web! 🤩

Cari amanti del gusto e del comfort food, preparatevi a innamorarvi! Vi presentiamo la ricetta che ha conquistato tutti sui social: i deliziosi Rotoli di Mela Fritti, morbidissimi all’interno grazie all’impasto lievitato e al cuore di mela, croccanti all’esterno e ricoperti da una irresistibile crosticina di zucchero e cannella. Sono il dolce perfetto per la colazione, la merenda o per stupire i vostri ospiti. Non potrete resistere al loro profumo!

🌟 Gli Ingredienti per la Magia

Per creare circa 12-14 rotoli di pura felicità avrete bisogno di:

Per l’Impasto Lievitato Soffice:

Farina: 400 g di Farina 00 (o Farina 0)

Liquidi: 100 ml di Latte tiepido

Lievito: 7 g di Lievito di birra secco (o 15 g di lievito fresco)

Dolcezza e Struttura:

30 g di Zucchero semolato

1 Uovo grande intero

Un pizzico di Sale

50 g di Burro morbido (a temperatura ambiente)

Per il Ripieno e la Finitura:

Le Mele: 2-3 Mele verdi (come la Granny Smith) o rosse (come la Golden), sbucciate e affettate.

Aromi: Un pizzico di Cannella in polvere (facoltativo, ma consigliatissimo!)

Per la Frittura: Abbondante Olio di semi di arachidi (o girasole)

Per Spolverare: 100 g di Zucchero semolato (o a velo se preferite)

🥣 Il Processo di Creazione: Passo Dopo Passo

1. Preparazione e Prima Lievitazione dell’Impasto

La base di questo dolce è la sua straordinaria sofficità, che si ottiene con una lavorazione attenta.

Attivazione del Lievito: In una ciotola, sciogliete il lievito di birra (secco o fresco) nel latte tiepido con un cucchiaino dello zucchero previsto dalla ricetta. Lasciate riposare per 5-10 minuti finché non si forma una leggera schiuma.

Impastare la Base: In una ciotola capiente (o nella planetaria), versate la farina, lo zucchero rimanente, l’uovo e il composto di latte e lievito. Iniziate a impastare.

Aggiunta di Grasso e Sale: Quando l’impasto comincia ad amalgamarsi, incorporate il pizzico di sale e, solo dopo, il burro morbido a pezzetti, un pezzetto alla volta, assicurandovi che ogni pezzo sia assorbito prima di aggiungere il successivo.

Lavorazione: Lavorate l’impasto a lungo (circa 15-20 minuti) finché non sarà liscio, omogeneo ed elastico. Non deve appiccicarsi alle mani.

Primo Riposo: Formate una palla, ponetela in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo (il forno spento con la luce accesa è perfetto) per circa 90 minuti o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.

2. Formazione dei Rotoli di Mela

Preparate le Mele: Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette sottili (circa 2-3 mm). Potete spruzzarle con un po’ di succo di limone per non farle annerire.

Stendete l’Impasto: Riprendete l’impasto lievitato e sgonfiatelo delicatamente. Stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata in un rettangolo non troppo sottile (circa 40×30 cm, spesso circa 5-7 mm).

Farcitura: Distribuite le fette di mela sull’intera superficie del rettangolo, sovrapponendole leggermente in file ordinate. Se desiderate, spolverate la mela con un pizzico di cannella.

Arrotolamento: Partendo dal lato più lungo, arrotolate l’impasto strettamente su se stesso per formare un lungo cilindro. Sigillate bene il bordo finale.

Taglio: Con un coltello affilato o con del filo interdentale (che assicura un taglio più netto), tagliate il cilindro in fette spesse circa 2-3 cm.

3. Seconda Lievitazione e Frittura

Secondo Riposo: Disponete i rotoli tagliati su una teglia rivestita di carta forno, copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare nuovamente in un luogo caldo per altri 30 minuti. Si gonfieranno leggermente.

Riscaldate l’Olio: In un tegame dai bordi alti, scaldate abbondante olio di semi fino a raggiungere i 170-175°C.

Frittura Lenta: Friggete i rotoli di mela pochi per volta, per non abbassare la temperatura dell’olio. Fateli dorare per circa 3-4 minuti per lato, finché non saranno di un bel colore dorato intenso e le mele al centro non saranno morbide.

Scolate: Scolate i rotoli con una schiumarola e poneteli subito su carta assorbente.

4. Il Topping Irresistibile

Passaggio nello Zucchero: Finché i rotoli sono ancora caldissimi, passateli generosamente nello zucchero semolato (eventualmente mescolato a un pizzico di cannella). Lo zucchero si scioglierà leggermente creando una crosticina lucida e croccante come vedete in foto!

Servite: Disponeteli su un piatto da portata. Sono al loro meglio quando sono tiepidi, ma restano deliziosi anche freddi.

💡 Il Segreto per il Successo

Per un risultato spettacolare come quello della foto in basso a sinistra (dove i rotoli sono molto alti), una volta tagliate le fette, potete farle riposare in una padella antiaderente con un filo d’olio e cuocerle prima a fuoco basso (coperte) per farle cuocere e gonfiare anche all’interno, e solo alla fine aumentare la fiamma per la doratura finale. Oppure, per una versione più leggera, potete cuocerle in forno ventilato a 180°C per circa 20-25 minuti!

Non vediamo l’ora di vedere la foto dei tuoi capolavori!

Se desideri una versione senza frittura (cotta al forno), o vuoi esplorare altre ricette di dolci con le mele, fammelo sapere!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button