ALL RECIPES

🍎🌰 L’Abbraccio Perfetto di Autunno: La Torta Soffice di Mele e Noci con Topping Croccante

🍎🌰 L’Abbraccio Perfetto di Autunno: La Torta Soffice di Mele e Noci con Topping Croccante

C’è un profumo che sa di casa, di abbracci e di giornate lente: è quello della Torta di Mele e Noci. Questo dolce, come quello che vedete nell’immagine, è l’equilibrio perfetto tra la sofficità dell’impasto, l’umidità e la dolcezza delle mele e la croccantezza dorata delle noci in superficie. Non è solo una torta, è un’esperienza sensoriale che conquisterà tutti, dal primo morso.

Preparatevi a ricevere una pioggia di complimenti con questa ricetta infallibile, pensata per essere facile, veloce e incredibilmente gustosa!

📝 Tesori per la Tua Torta (Ingredienti)

Per uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, per circa 8-10 porzioni di pura felicità.

Per l’Impasto Soffice:

Uova: 3 grandi (a temperatura ambiente)

Zucchero Semolato: 180 g

Farina 00: 250 g

Olio di Semi di Girasole (o Burro fuso freddo): 100 ml

Latte Intero (o Vegetale): 100 ml (a temperatura ambiente)

Lievito per Dolci: 1 bustina (16 g)

Mele: 3 medie (tipo Golden o Fuji), sbucciate

Cannella in Polvere: 1 cucchiaino raso (per un profumo avvolgente)

Scorza di Limone: La scorza grattugiata di un limone non trattato

Noci Sgusciate: 50 g (tritate grossolanamente)

Sale: 1 pizzico

Per il Topping Croccante e Goloso (Il Segreto della Foto):

Noci Sgusciate: 50 g (tritate grossolanamente)

Zucchero di Canna: 2 cucchiai

Burro fuso: 1 cucchiaio (per legare il topping)

Zucchero a Velo: Q.B. per la decorazione finale

👩‍🍳 Il Processo Passo Dopo Passo: Creare la Sofficità Perfetta

Segui questi passaggi per garantire un risultato soffice all’interno e deliziosamente croccante in superficie, proprio come la torta che hai visto.

1. Preparazione degli Ingredienti e dello Stampo

Per prima cosa, accendi il forno a 180°C in modalità statica. Imburra e infarina lo stampo a cerniera da 22-24 cm o rivestilo con carta da forno.

Prepara le Mele: Sbuccia le tre mele. Tagliane due a cubetti di circa 1 cm e la terza a fettine sottili. Metti i cubetti in una ciotola e bagnale con un po’ di succo di limone per non farle annerire.

Prepara il Topping Croccante: In una piccola ciotola, mescola i 50 g di noci tritate grossolanamente con i 2 cucchiai di zucchero di canna e 1 cucchiaio di burro fuso. Metti da parte.

2. Montare Uova e Zucchero (Il Segreto della Sofficità)

In una ciotola capiente, monta le uova intere con lo zucchero semolato e il pizzico di sale. Usa le fruste elettriche o una planetaria. Lavora il composto per almeno 5-7 minuti, finché non diventa chiaro, gonfio e spumoso. Questo è il momento che ingloba l’aria e renderà la tua torta incredibilmente soffice. Aggiungi anche la scorza di limone e la cannella per aromatizzare.

3. Aggiungere i Liquidi e i Secchi

Aggiungi a filo l’olio di semi (o il burro fuso freddo), mescolando a bassa velocità. Poi, sempre a filo, incorpora il latte a temperatura ambiente.

In una ciotola separata, setaccia la farina con il lievito per dolci. Incorpora gradualmente questo mix secco al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare le uova. Mescola solo finché la farina non è appena incorporata.

4. Incorporare Mele e Noci nell’Impasto

Aggiungi i cubetti di mela e le 50 g di noci tritate all’impasto. Mescola velocemente e delicatamente con la spatola, distribuendo uniformemente gli ingredienti.

Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie.

5. Il Finale: Il Topping Magico e la Cottura

Disponi le fettine di mela che avevi messo da parte sulla superficie dell’impasto, creando una raggiera o un motivo che ti piace.

Distribuisci uniformemente il topping croccante di noci, zucchero di canna e burro sulle mele e sull’impasto. Sarà questo strato a creare quella deliziosa crosticina dorata e ricca di sapore.

Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti. La cottura può variare leggermente a seconda del forno. Fai la prova stecchino: inserito al centro, deve uscire asciutto.

6. Il Riposo e la Decorazione

Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo. Questo è fondamentale perché la torta di mele ha bisogno di assestarsi.

Quando è fredda, toglila dallo stampo e trasferiscila su un piatto da portata. Al momento di servire, spolvera abbondantemente con lo zucchero a velo per l’effetto finale tipico della nonna.

🌟 Consigli per un Successo Assicurato

Temperatura: Assicurati che uova, latte e burro (se lo usi) siano a temperatura ambiente. Aiuta a creare un impasto più omogeneo e soffice.

Noci: Per un sapore più intenso, puoi tostare le noci in padella per qualche minuto prima di tritarle.

Aromatizzazione: Se ami i sapori speziati, un pizzico di noce moscata o chiodi di garofano in polvere nell’impasto esalterà il profumo della cannella.

Questa Torta di Mele e Noci è l’ideale per la colazione, per un caffè pomeridiano o come coccola serale. Goditela!

Vorresti provare una variante di questa torta, magari con l’aggiunta di uvetta o un caramello salato?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button