πβ¨ Fettine di Pollo Impanate al Forno con Limone ed Erbe Aromatiche β Croccanti e Leggere β¨π

πβ¨ Fettine di Pollo Impanate al Forno con Limone ed Erbe Aromatiche β Croccanti e Leggere β¨π
Se ami i piatti veloci, gustosi ma allo stesso tempo leggeri, queste fettine di pollo impanate al forno sono la ricetta che fa per te.
Croccanti e dorate come quelle fritte, ma cotte in forno con pochissimo olio, sono ideali per un pranzo in famiglia, una cena veloce o un secondo sfizioso per stupire gli ospiti senza stressarti ai fornelli.
La panatura profumata alle erbe e il tocco fresco del limone le rendono irresistibili π
Vediamo insieme passo passo come prepararle alla perfezione π¨βπ³π
π Ingredienti (per 4 persone)
π 4 fettine di petto di pollo (sottili e ben battute)
π₯ 2 uova
π 150 g di pangrattato
2 cucchiai di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di rosmarino tritato finemente (fresco o secco)
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine dβoliva q.b.
π 1 limone (non trattato, per succo e fettine di decorazione)
π Puoi usare anche tacchino o fettine di vitello se preferisci, adattando leggermente i tempi di cottura.
π¨βπ³ Procedimento Dettagliato
1. π³ Prepara la panatura aromatica
In una ciotola capiente unisci il pangrattato, il formaggio grattugiato, lβorigano e il rosmarino.
Aggiungi una generosa macinata di pepe e un pizzico di sale.
Mescola bene con una forchetta per distribuire uniformemente tutti gli aromi: questa miscela darΓ alle fettine un profumo irresistibile durante la cottura π€€
2. π₯ Prepara lβuovo per lβimpanatura
In un piatto fondo sbatti le uova con un pizzico di sale.
Questo passaggio Γ¨ fondamentale: lβuovo farΓ da βcollanteβ per la panatura, assicurando che aderisca perfettamente alla carne.
3. π Impanatura perfetta
Passa ogni fettina prima nellβuovo sbattuto, poi nella panatura aromatica, premendo leggermente con le mani su entrambi i lati per far aderire bene il pangrattato.
π Se vuoi una panatura ancora piΓΉ croccante, ripeti il passaggio due volte (uovo + pangrattato): il risultato sarΓ da leccarsi le dita π
4. π₯ Cottura al forno
Disponi le fettine impanate su una teglia rivestita di carta forno, senza sovrapporle.
Irrorale con un filo leggerissimo di olio extravergine dβoliva, che aiuterΓ a creare quella crosticina dorata e croccante tipica della fritturaβ¦ ma senza friggere!
Cuoci in forno preriscaldato a 200Β°C (statico) per 15β20 minuti, girandole a metΓ cottura per farle dorare uniformemente da entrambi i lati.
π Se vuoi una finitura extra croccante, puoi accendere il grill per gli ultimi 3 minuti di cottura.
5. π Il tocco finale di freschezza
Una volta pronte, sfornale e sistemale su un bel piatto da portata.
Spremi sopra un poβ di succo di limone fresco e decora con fettine sottili ai lati. Il contrasto tra la croccantezza della panatura e la freschezza del limone Γ¨ semplicemente perfetto β¨π
π Consigli e Varianti Gustose
β Per un effetto ancora piΓΉ aromatico, puoi aggiungere prezzemolo tritato nella panatura.
πΆ Se ami i sapori decisi, prova ad aggiungere un pizzico di paprika o peperoncino.
π§ Se ti piace una panatura piΓΉ ricca, aumenta la dose di formaggio grattugiato.
Puoi anche cuocerle in friggitrice ad aria a 190Β°C per 12β14 minuti, girandole a metΓ tempo: verranno croccanti e leggere.
π Conservazione
Le fettine impanate al forno si conservano per 1β2 giorni in frigo, chiuse in un contenitore ermetico.
Per riportarle alla croccantezza originale, scaldale qualche minuto in forno caldo o in friggitrice ad aria: torneranno perfette!