🍋✨ Biscotti al Limone: Morbidi, Profumati e Irresistibili!

🍋✨ Biscotti al Limone: Morbidi, Profumati e Irresistibili!
Se ami i dolci semplici ma pieni di gusto, questi biscotti al limone diventeranno la tua nuova passione 😍
Hanno una consistenza morbida e leggermente umida all’interno, una crosticina sottile e zuccherata fuori, e un profumo di limone che invade la cucina mentre cuociono… una vera coccola profumata ✨
Sono perfetti per accompagnare un tè, un caffè, per una merenda golosa o per stupire gli ospiti con qualcosa di delicato e genuino. La preparazione è facilissima, non serve nessuna attrezzatura particolare e l’impasto si prepara in pochi minuti 👩🍳🍋
📝 Ingredienti per circa 20 biscotti
🥚 1 uovo intero
🍋 Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
🍋 40 ml di succo di limone fresco
🧈 80 g di burro morbido (o margarina se preferisci)
🍬 100 g di zucchero semolato
🌾 250 g di farina 00
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Un pizzico di sale
🍚 Zucchero a velo q.b. (per la copertura)
🍬 Zucchero semolato q.b. (per la copertura, facoltativo)
👉 Se vuoi renderli ancora più profumati, puoi aggiungere qualche goccia di essenza di vaniglia o di limone naturale.
👨🍳 Procedimento passo passo
1. Prepara l’impasto base
In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e chiara. Puoi usare una frusta a mano o elettrica.
Aggiungi l’uovo e continua a mescolare finché il composto risulta ben amalgamato.
2. Aggiungi limone e aromi
Unisci la scorza grattugiata del limone (solo la parte gialla!) e il succo fresco. Mescola bene: sentirai subito un profumo intenso e freschissimo ✨🍋
3. Incorpora gli ingredienti secchi
A parte, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale.
Aggiungi poco alla volta al composto liquido, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola, fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
👉 Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi 1 cucchiaio di farina alla volta fino alla consistenza giusta.
4. Riposo in frigo
Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere biscotti dalla forma perfetta e per far sviluppare al meglio il profumo del limone 🌿❄️
5. Forma i biscotti
Trascorso il tempo di riposo, riprendi l’impasto e stacca delle palline della grandezza di una noce.
Rotolale prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo, così da creare la tipica crosticina spaccata e bianca che li rende irresistibili ✨
Disponile su una teglia rivestita con carta forno, ben distanziate perché cresceranno leggermente in cottura.
6. Cottura
Inforna i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12–15 minuti, finché i bordi sono leggermente dorati ma il centro resta chiaro e morbido.
👉 Non cuocerli troppo: il segreto è toglierli quando sembrano ancora un po’ “morbidi” al centro, perché continueranno a cuocere leggermente anche fuori dal forno.
7. Raffreddamento e decorazione
Lasciali raffreddare completamente sulla teglia per qualche minuto, poi trasferiscili su una griglia. Una volta freddi, puoi spolverarli ancora con un po’ di zucchero a velo per un effetto ancora più elegante 🎀
🌟 Consigli golosi
🍫 Versione glassata: puoi decorarli con una glassa leggera al limone (zucchero a velo + succo di limone) per un effetto “vetrina di pasticceria”.
🌾 Variante senza burro: sostituisci il burro con 60 ml di olio di semi leggero.
🌱 Versione vegan: usa latte vegetale e margarina vegetale, eliminando l’uovo (puoi sostituirlo con 50 g di yogurt vegetale).
❄️ Si conservano morbidi per 4–5 giorni in un contenitore ermetico, oppure si possono congelare da crudi e cuocere al bisogno.
📌 Perché amerai questi biscotti
✅ Profumo di limone fresco e naturale 🍋
✅ Morbidi dentro, zuccherati fuori ✨
✅ Facili e veloci da fare
✅ Perfetti da regalare o servire agli ospiti
✅ Adatti a ogni stagione: freschi in primavera, golosi in inverno ☀️❄️