π Pesto alla Siciliana β La Ricetta Fresca e Profumata della Tradizione πΏ

π Pesto alla Siciliana β La Ricetta Fresca e Profumata della Tradizione πΏ
Il pesto alla siciliana Γ¨ un condimento veloce, sano e irresistibile che racchiude i sapori del Mediterraneo: pomodori maturi, basilico fresco, ricotta e mandorle.
A differenza del pesto alla genovese, qui la base Γ¨ piΓΉ cremosa e leggermente dolce grazie ai pomodori e alla ricotta, ma sempre con quel tocco deciso di aglio e formaggio che conquista al primo assaggio π
π Ingredienti (per 4 persone)
500 g di pomodori ramati maturi
1 mazzetto di basilico fresco
1 spicchio di aglio (se preferisci un gusto piΓΉ delicato, usa mezzo)
80 g di mandorle pelate (o pinoli)
100 g di ricotta fresca (meglio se di pecora, cremosa e saporita)
60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
80 ml di olio extravergine dβoliva
Sale e pepe q.b.
π¨βπ³ Preparazione passo passo
1. Prepara i pomodori π
Sbollenta i pomodori per 1 minuto in acqua bollente, scolali e rimuovi la pelle. Elimina i semi e tagliali a pezzi. Questo passaggio renderΓ il pesto piΓΉ liscio e vellutato.
2. Trita gli ingredienti secchi πΏ
In un mixer, inserisci basilico, aglio e mandorle. Frulla a impulsi finchΓ© ottieni una granella profumata.
3. Unisci i pomodori e la ricotta πΆ
Aggiungi i pomodori pelati, la ricotta e il Parmigiano. Inizia a frullare versando lβolio a filo fino a ottenere una crema morbida e avvolgente.
π Regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
4. Servi e gusta subito π
Condisci la pasta appena scolata con abbondante pesto alla siciliana.
Per un tocco in piΓΉ, aggiungi qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di mandorle tritate.
π½οΈ Consiglio dello Chef
Se vuoi conservarlo, riponilo in un barattolo di vetro coperto da un filo dβolio e tienilo in frigo fino a 2β3 giorni.
Provalo anche come crema su crostini o come base per bruschette gourmet π