ALL RECIPES

🧀 Lasagna Bianca della Nonna – Cremosa, Profumata e Irresistibile

🧀 Lasagna Bianca della Nonna – Cremosa, Profumata e Irresistibile

Ci sono piatti che non sono solo cibo, ma un abbraccio servito in tavola.

La lasagna bianca è proprio questo: un concentrato di morbidezza, profumo e sapore, capace di conquistare tutti al primo assaggio.

Dimentica il ragù rosso: qui regnano besciamella vellutata, mozzarella filante, funghi, zucchine e tanto amore. 💛

Una ricetta perfetta per le domeniche in famiglia, per le feste, o semplicemente per coccolarti con un piatto che sa di casa.

E se la prepari una volta, ti avviso… non riuscirai più a smettere di rifarla! 😋

🧂 Ingredienti per 4 persone

250 g di lasagne fresche (o secche precotte)

500 ml di besciamella (puoi farla in casa o usare quella pronta)

250 g di mozzarella (o scamorza, se vuoi un gusto più deciso)

200 g di funghi champignon

2 zucchine medie

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale, pepe nero macinato fresco

Un pizzico di noce moscata

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara le verdure

Lava bene le zucchine e tagliale a rondelle sottili.

Pulisci i funghi champignon e affettali finemente.

In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio.

Aggiungi prima i funghi e falli cuocere per circa 5-6 minuti, finché rilasciano la loro acqua e diventano teneri.

Poi unisci le zucchine, regola di sale e pepe, e lascia cuocere altri 5 minuti: devono restare leggermente croccanti.

👉 Il profumo che sentirai in cucina già ti farà capire che stai preparando qualcosa di speciale!

2️⃣ Prepara la besciamella (se vuoi farla in casa)

In un pentolino sciogli 50 g di burro, aggiungi 50 g di farina e mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio.

Versa a filo 500 ml di latte caldo, continua a mescolare e lascia addensare a fuoco dolce.

Aggiungi sale, pepe e noce moscata per dare quel tocco inconfondibile.

La consistenza dev’essere cremosa ma non troppo densa.

3️⃣ Assembla la lasagna

In una teglia da forno (20×30 cm circa), stendi un sottile strato di besciamella sul fondo.

Disponi il primo strato di lasagne, poi aggiungi un po’ di verdure, qualche cubetto di mozzarella e un cucchiaio di besciamella.

Procedi così, alternando lasagne – verdure – mozzarella – besciamella, fino a esaurire tutti gli ingredienti.

L’ultimo strato deve essere generoso di besciamella e mozzarella: in forno si scioglierà creando una crosticina dorata e irresistibile! 😍

4️⃣ Cottura perfetta

Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna a 180°C per 25 minuti.

Poi rimuovi l’alluminio e lascia gratinare altri 10 minuti finché la superficie sarà ben dorata e leggermente croccante ai bordi.

👉 Lascia riposare 10 minuti prima di tagliare le porzioni: in questo modo la lasagna si compatta e sarà più facile da servire.

🍽️ Il momento migliore

Servila calda, filante, con quel profumo di besciamella e noce moscata che conquista chiunque.

Ogni forchettata è un piccolo paradiso: la dolcezza delle zucchine, il gusto delicato dei funghi, la cremosità della mozzarella e la morbidezza delle sfoglie si fondono in un’armonia perfetta. 💚

È un piatto elegante ma semplice, perfetto anche per chi vuole stupire a tavola senza troppa fatica.

💡 Consigli e varianti golose

✨ Vuoi una versione più ricca?

Aggiungi cubetti di prosciutto cotto tra uno strato e l’altro — renderanno la lasagna ancora più saporita e cremosa!

✨ Per un gusto più deciso:

Sostituisci la mozzarella con la scamorza affumicata o aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato tra gli strati.

✨ Vegetariana al 100%:

Evita il prosciutto e arricchisci con spinaci, carote o peperoni grigliati: un’esplosione di colori e sapori!

✨ Per un tocco raffinato:

Servi con una spolverata di granella di noci o un filo di olio al tartufo: il contrasto di profumi è spettacolare.

❤️ Perché la amerai

La lasagna bianca è un piatto che mette tutti d’accordo:

È cremosa ma leggera,

Saporita ma delicata,

Tradizionale ma con un tocco moderno.

Perfetta per un pranzo della domenica, una cena tra amici o una serata in famiglia, quando vuoi portare in tavola qualcosa che profuma d’amore e di tradizione.

E poi, diciamolo… quando arriva in tavola una teglia fumante di lasagna, è impossibile non sorridere! 😄

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button