ALL RECIPES

🍄 Funghi Champignon Fritti Croccanti

🍄 Funghi Champignon Fritti Croccanti – L’Antipasto Dorato che Conquista Tutti!

Se c’è una cosa che mette d’accordo tutti a tavola, è il profumo irresistibile di qualcosa di croccante, dorato e appena fritto.

Oggi voglio condividere con te una ricetta che è una vera bomba di gusto: i funghi champignon fritti croccanti, perfetti come antipasto, finger food per un aperitivo o anche come contorno sfizioso.

Immagina un bocconcino croccante fuori, morbido e succoso dentro, che sprigiona tutto l’aroma del fungo fresco appena morso.

Accompagnali con una salsa allo yogurt e prezzemolo o una maionese aromatizzata all’aglio, e vedrai che spariranno dal piatto in un attimo!

🧺 Ingredienti (per 4 persone)

400 g di funghi champignon freschi (meglio se piccoli e sodi)

2 uova grandi

100 g di farina 00

150 g di pangrattato (anche misto a panko per extra croccantezza)

Sale e pepe q.b.

1 cucchiaino di aglio in polvere (facoltativo ma consigliato)

1 cucchiaino di paprika dolce

Olio di semi di girasole o arachidi per friggere

Per la salsa di accompagnamento:

150 g di yogurt bianco (o greco)

1 cucchiaio di maionese

Succo di mezzo limone

Prezzemolo tritato fresco

Sale e pepe q.b.

🔪 Preparazione passo per passo

1️⃣ Pulizia dei funghi

Inizia scegliendo funghi champignon freschissimi: devono essere bianchi, sodi e con il cappello asciutto.

Puliscili delicatamente con un panno umido o carta da cucina (evita di lavarli sotto l’acqua per non farli assorbire troppa umidità).

Taglia la parte finale del gambo e, se sono grandi, dividili a metà o a fette spesse.

2️⃣ La panatura perfetta

Prepara tre ciotole:

una con farina,

una con uova sbattute e un pizzico di sale e pepe,

una con pangrattato, paprika e aglio in polvere.

Passa ogni fungo prima nella farina (in modo che l’uovo aderisca bene), poi nell’uovo, e infine nel pangrattato.

Per una crosta super croccante, puoi fare una doppia panatura: uovo + pangrattato due volte.

Lascia riposare i funghi impanati per 10-15 minuti in frigorifero — questo aiuterà la panatura a fissarsi e non staccarsi in cottura.

3️⃣ La frittura dorata

Scalda l’olio in una padella profonda o in una friggitrice fino a raggiungere circa 170-180°C.

Friggi pochi pezzi alla volta, girandoli di tanto in tanto, finché saranno dorati e croccanti su tutti i lati (ci vorranno circa 2-3 minuti).

Scolali con una schiumarola e adagiali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Spolvera con un pizzico di sale fino appena tolti dall’olio per mantenerli gustosi.

4️⃣ La salsa allo yogurt (facilissima!)

In una ciotolina, mescola lo yogurt con la maionese, il succo di limone, il prezzemolo tritato, sale e pepe.

Questa salsa è fresca, cremosa e perfetta per bilanciare la croccantezza dei funghi fritti.

🍽️ Come servire i funghi fritti croccanti

Disponi i funghi in un piatto da portata, aggiungi un tocco di prezzemolo fresco tritato per un effetto visivo più invitante e servi con una ciotolina di salsa al centro.

Sono ottimi appena fritti, ma restano deliziosi anche a temperatura ambiente.

👉 Perfetti per aperitivi, buffet, cene tra amici o semplicemente quando hai voglia di qualcosa di buono e veloce.

E se vuoi renderli ancora più speciali, aggiungi un pizzico di parmigiano grattugiato nel pangrattato: una vera delizia!

💡 Consigli e varianti

Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerli al forno a 200°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura.

Provali anche con funghi porcini o misti: l’aroma sarà più intenso.

Aggiungi peperoncino o curry al pangrattato per una nota speziata.

Per un tocco gourmet, accompagna con una salsa al tartufo o una crema di formaggi.

❤️ Se ti è piaciuta la ricetta…

Lascia un like 👍, condividila con i tuoi amici e scrivimi nei commenti come li hai preparati tu!

I funghi fritti croccanti sono semplici ma irresistibili — e una volta provati, non potrai più farne a meno!

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button