ALL RECIPES

✨ Peperoni Verdi Ripieni al Forno – Ricetta Saporita e Tradizionale

🫑✨ Peperoni Verdi Ripieni al Forno – Ricetta Saporita e Tradizionale

Un secondo piatto rustico, facile e gustosissimo 😍

I peperoni ripieni sono una di quelle ricette che fanno subito pensare alla cucina della nonna 👵❤️

Il profumo che invade la casa mentre cuociono lentamente in forno è inconfondibile, e quando li porti in tavola… spariscono in un attimo!

In questa versione useremo peperoni verdi dolci, dal sapore intenso e leggermente amarognolo, che si sposa perfettamente con un ripieno morbido, saporito e filante. È una ricetta versatile, perfetta per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o anche da preparare in anticipo e riscaldare al momento di servire 👌

📝 Ingredienti per 4 persone

Per i peperoni:

🫑 6 peperoni verdi di media grandezza (meglio se lunghi e sottili, tipo “corno”)

🧂 Sale q.b.

🫒 Olio extravergine d’oliva q.b.

Per il ripieno:

🍖 250 g di carne macinata (manzo o mista, oppure tonno sgocciolato per una versione di mare)

🍚 2 cucchiai di pangrattato

🧀 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)

🧅 1 cipolla piccola tritata finemente

🧄 1 spicchio d’aglio tritato

🥚 1 uovo

🌿 Prezzemolo fresco tritato q.b.

🧂 Sale e pepe q.b.

🧀 100 g di formaggio a pasta filata (tipo scamorza o mozzarella ben sgocciolata) per la gratinatura

👉 Puoi personalizzare il ripieno con quello che hai in casa: riso, cous cous, pane raffermo ammollato, tonno, funghi, capperi o acciughe per dare un tocco ancora più mediterraneo 😋

👨‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara i peperoni

Lava bene i peperoni sotto acqua corrente, asciugali e tagliali a metà nel senso della lunghezza, mantenendo il picciolo (per una bella presentazione).

Elimina i semi e i filamenti interni.

👉 Se vuoi un gusto più delicato, puoi sbollentarli 3–4 minuti in acqua salata, poi scolarli bene e asciugarli. In questo modo in forno diventeranno morbidissimi.

2️⃣ Prepara il ripieno saporito

In una padella, scalda un filo d’olio e fai rosolare la cipolla e l’aglio finché diventano traslucidi.

Aggiungi la carne macinata (o il tonno se preferisci la versione di mare) e cuoci per qualche minuto, sgranando bene.

Quando la carne è ben cotta, trasferiscila in una ciotola e lasciala intiepidire.

Unisci l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, sale e pepe. Mescola fino a ottenere un composto morbido ma compatto.

👉 Se risulta troppo asciutto, aggiungi un goccio di latte. Se troppo morbido, ancora un po’ di pangrattato.

3️⃣ Riempi i peperoni 🫑

Disponi i peperoni svuotati su una teglia foderata con carta forno o leggermente unta.

Farcisci ogni metà con il ripieno, pressando leggermente per farlo aderire bene alle pareti.

Cospargi la superficie con formaggio a pasta filata a cubetti o grattugiato per ottenere quella gratinatura dorata e filante come nella foto 😍🧀

4️⃣ Cottura perfetta

Irrora leggermente i peperoni ripieni con un filo d’olio extravergine d’oliva e inforna a 180 °C (forno statico) per 35–40 minuti, finché risultano morbidi e dorati in superficie.

Negli ultimi 5 minuti puoi passare alla modalità grill per ottenere una crosticina irresistibile ✨

5️⃣ Servi e gusta

Sforna i peperoni ripieni e lasciali riposare qualche minuto prima di servirli: questo aiuterà i sapori a stabilizzarsi e il formaggio a diventare ancora più filante.

Servili caldi o tiepidi, accompagnati da pane croccante o una semplice insalata. Sono ottimi anche il giorno dopo, riscaldati in forno o padella con un coperchio 😋

🌟 Consigli Extra

Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigo fino a 2 giorni, pronti da infornare al momento.

Se vuoi una versione vegetariana, sostituisci la carne con un mix di melanzane e funghi saltati o legumi schiacciati.

Aggiungi qualche cappero o oliva nel ripieno per un tocco mediterraneo irresistibile 🫒

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button