ALL RECIPES

✨ Ciambelle Fritte Morbidissime – Come in Pasticceria!

🍩✨ Ciambelle Fritte Morbidissime – Come in Pasticceria!

Se sogni quelle ciambelle soffici come una nuvola, dorate alla perfezione e ricoperte di zucchero, sei nel posto giusto 😍

Questa ricetta ti spiega passo passo come ottenere delle ciambelle fritte leggere, profumate e irresistibili, proprio come quelle che si trovano nelle migliori pasticcerie 🍽️✨

Il segreto? Un impasto ben lievitato, una cottura delicata e qualche piccolo trucco per renderle gonfie e perfette 🔥

📝 Ingredienti per circa 15 ciambelle

500 g di farina 00 (meglio se per lievitati)

10 g di lievito di birra secco (o 25 g fresco)

80 g di zucchero

1 bustina di vanillina (o estratto di vaniglia)

2 uova medie

180 ml di latte tiepido

60 g di burro morbido

1 pizzico di sale

Olio di semi per friggere (arachide o girasole)

Zucchero semolato per la copertura

👉 Se vuoi un profumo più intenso, puoi aggiungere scorza di limone o arancia grattugiata 🍊✨

👨‍🍳 Procedimento passo passo

1. 🥛 Prepara l’impasto perfetto

In una ciotola grande o nella planetaria, mescola il latte tiepido con il lievito e un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché si forma una schiumetta: significa che il lievito è attivo 👍

Aggiungi poi il resto dello zucchero, le uova, la vaniglia e metà della farina. Impasta per qualche minuto finché il composto diventa cremoso.

Aggiungi la farina restante poco per volta, insieme al pizzico di sale. Lavora l’impasto finché diventa liscio ed elastico (circa 10 minuti).

Infine incorpora il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando a impastare finché è tutto assorbito.

👉 L’impasto sarà morbido ma non appiccicoso: se serve, aggiungi un cucchiaio di farina in più, ma senza esagerare per non indurirlo.

2. ⏳ Prima lievitazione

Forma una palla, copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare in un luogo caldo e senza spifferi per 1 ora e mezza – 2 ore, o finché raddoppia di volume.

👉 Un ottimo trucco è mettere la ciotola nel forno spento con la luce accesa.

3. 🍩 Forma le ciambelle perfette

Stendi l’impasto lievitato su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 1,5 cm.

Con un coppapasta (o un bicchiere) ritaglia dei dischi, poi fai un foro centrale con un tappo o un beccuccio per dare la classica forma a ciambella.

Disponile su una teglia rivestita di carta forno, coprile con un canovaccio pulito e lascia lievitare ancora 30–40 minuti, finché diventano belle gonfie 🫧

👉 Questo secondo riposo è fondamentale per avere ciambelle soffici e leggere!

4. 🔥 Frittura perfetta

Scalda l’olio in una pentola profonda a 170°C (se non hai il termometro, fai la prova con un pezzetto d’impasto: deve friggere dolcemente e salire in superficie senza bruciare).

Friggi poche ciambelle per volta, rigirandole delicatamente, finché sono dorate su entrambi i lati (circa 1–2 minuti per lato).

👉 Non avere fretta: la frittura lenta e costante è il segreto per ciambelle cotte all’interno e non unte.

👉 Usa una pinza o una schiumarola, evita di bucarle con la forchetta.

Scola le ciambelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. ✨ Zuccheratura e tocco finale

Quando sono ancora calde ma non bollenti, passale nello zucchero semolato in modo che aderisca perfettamente su tutta la superficie 😍🍬

👉 Se vuoi, puoi anche farcirle con crema, marmellata o cioccolato, utilizzando una sac à poche con beccuccio sottile 🤤

🌟 Consigli Extra

🍽️ Si conservano soffici per 1–2 giorni sotto una campana per dolci, ma il massimo è gustarle appena fatte 😋

❄️ Puoi congelarle dopo la seconda lievitazione: ti basterà friggerle direttamente da congelate, prolungando di 1 minuto la cottura.

🌿 Se preferisci, puoi cuocerle anche al forno a 180°C per 15–18 minuti (diventano più leggere ma meno soffici della versione fritta).

❤️ Hai già l’acquolina in bocca?

👉 Metti LIKE 👍, salva la ricetta 📌, condividila con chi ama i dolci fatti in casa 🍩✨

Scrivi nei commenti “NE VOGLIO UNA ORA 😍” se anche tu non riesci a resistere al profumo delle ciambelle calde 🤤🔥

Questa è una di quelle ricette che mettono tutti di buon umore: l’odore nell’aria, la zucchero che si scioglie tra le dita, il primo morso soffice e dolce… una vera magia ✨🍩

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button