ALL RECIPES

✨🥞 La Torta Magica in Padella: Frittata Dolce di Mele e Cannella 🥞✨

✨🥞 La Torta Magica in Padella: Frittata Dolce di Mele e Cannella 🥞✨

Se c’è un dolce che incarna la velocità, la semplicità e il conforto assoluto, è questa meraviglia che vedete in foto! Dimenticate il forno, i lunghi tempi di attesa e le preparazioni complicate. Vi presento la Frittata Dolce di Mele e Cannella – un “dolce in padella” che è a metà strada tra una soffice torta di mele e un gigante pancake americano.

Questa ricetta è la soluzione perfetta per una colazione regale, una merenda improvvisa o un dessert dell’ultimo minuto. Con pochi ingredienti base e in meno di 20 minuti, porterai in tavola un capolavoro spolverato di magia (lo zucchero a velo) che farà sicuramente fare “click” sul tasto “mi piace”!

🍏 Ingredienti Essenziali per un Successo Veloce 🍏

Questa ricetta è pensata per una padella antiaderente da 20-22 cm di diametro.

2 Mele medie (Renetta o Golden sono perfette), sbucciate e tagliate a pezzetti o spicchi sottili

3 Uova grandi, a temperatura ambiente

60 g di zucchero semolato (o di canna, per un tocco rustico)

50 g di farina 00 (o farina di riso per una versione senza glutine)

120 ml di latte intero o bevanda vegetale

1 Cucchiaino raso di cannella in polvere (il segreto del profumo!)

1/2 Bustina di lievito per dolci (circa 8 g)

1 Noce di burro (o 1 cucchiaio di olio di cocco/semi)

Q.b. di Zucchero a Velo per una finitura da favola

🖋️ Il Processo Passo Passo per la Torta in Padella 🖋️

Segui attentamente questi semplici passaggi e la riuscita è garantita.

1. La Preparazione delle Mele (e l’Aroma)

Inizia sbucciando le mele e tagliandole a spicchi sottili o a cubetti regolari (come nella foto in alto a sinistra). Mettile in una ciotola e aggiungi metà della cannella e un cucchiaio di zucchero. Mescola delicatamente. Questo passaggio non solo insaporisce, ma aiuta le mele a rilasciare i loro succhi, rendendole più tenere in cottura.

2. Creazione della Pastella Soffice

In una ciotola separata, rompi le 3 uova e montale con lo zucchero restante, usando una frusta a mano o elettrica. Lavora energicamente per un paio di minuti, fino a ottenere un composto spumoso e più chiaro. Questo garantisce una morbidezza eccezionale.

Aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare.

In un contenitore a parte, setaccia insieme la farina, il lievito e la cannella rimanente. Incorpora gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando delicatamente con la frusta finché non otterrai una pastella liscia e senza grumi.

3. La Magia della Padella

Metti sul fuoco una padella antiaderente da 20-22 cm e sciogli la noce di burro a fiamma media. Distribuisci il burro su tutta la superficie, bordi inclusi.

Versa gli spicchi o i cubetti di mela che hai precedentemente insaporito, disponendoli in modo uniforme sul fondo della padella. Lascia cuocere per circa 2-3 minuti a fuoco medio-basso, in modo che inizino a caramellarsi leggermente e ad ammorbidirsi.

4. La Cottura Perfetta

Quando le mele sono morbide e il fondo della padella è ben caldo, versa la pastella direttamente sopra le mele. Assicurati che si distribuisca uniformemente.

Copri con un coperchio (fondamentale!) e abbassa la fiamma al minimo. Lascia cuocere per circa 8-10 minuti. L’impasto è pronto per essere girato quando i bordi si saranno staccati dalla padella e la superficie risulterà quasi completamente rappresa, ma ancora leggermente umida al centro.

5. Il Capovolgimento da Professionista

Per girare la frittata dolce senza romperla, appoggia un piatto piano o un coperchio più grande della padella sulla torta. Con un movimento rapido e deciso, capovolgi la padella. Fai scivolare delicatamente la torta dal piatto nuovamente in padella, in modo che la parte non cotta (quella con le mele) sia ora rivolta verso il basso.

Cuoci per altri 4-5 minuti senza coperchio, fino a doratura perfetta.

6. L’Ingresso Trionfale (e il Like)

Trasferisci la tua Torta Magica in Padella su un piatto da portata. Lasciala intiepidire leggermente, poi, con un colino a maglie fini, spolvera abbondantemente con Zucchero a Velo. Più ne metti, più l’effetto “wow” è garantito!

Il risultato è un dolce morbido, profumatissimo e irresistibile. Un vero spettacolo per gli occhi e il palato, pronto a conquistare tutti i social!

Se la cannella e le mele ti hanno conquistato, potresti voler aggiungere un tocco in più! Ti piacerebbe che cercassi una ricetta per una salsa caramello salato veloce da abbinare a questo dolce?

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button