ALL RECIPES

☁️ Torta Soffice e Cremosa: La Magia di una Nuvola al Latte 🥛

☁️ Torta Soffice e Cremosa: La Magia di una Nuvola al Latte 🥛

Preparati a scoprire il dolce che sta facendo impazzire il web! Questa Torta Soffice Cremosa è un vero capolavoro di consistenze: una base che ricorda la sofficità di un Pan di Spagna e un cuore interno incredibilmente umido, cremoso e quasi budinoso (come si vede sulla spatola in foto). È un dolce elegante, semplice da preparare ma di grande effetto, garantito per conquistare il palato di tutti e far lievitare i tuoi “Mi Piace”!

✨ La Sorpresa al Centro

Il segreto di questa torta è la sua doppia personalità: la combinazione di una pastella soffice ma ben montata e di una cottura delicata che permette al centro di rimanere meravigliosamente umido e cremoso. Non è una cheesecake, non è un Pan di Spagna, è una via di mezzo irresistibile che si scioglie letteralmente in bocca.

📝 Ingredienti Necessari: Il Segreto della Consistenza

Per una tortiera quadrata da 20×20 cm o rettangolare da 20×25 cm.

Per la Base Soffice e l’Impasto Cremoso

Uova: 4 grandi, a temperatura ambiente (albumi separati dai tuorli).

Latte Intero: 120 ml, tiepido.

Olio di Semi: 60 ml (girasole o mais).

Zucchero Semolato: 120 g.

Farina 00: 100 g, setacciata.

Lievito per Dolci: 1 cucchiaino raso.

Scorza di Limone: 1/2 limone, grattugiata finemente.

Un pizzico di Sale

Per la Parte Cremosa (Il Cuore Umido)

Ricotta Fresca: 150 g (oppure formaggio cremoso tipo mascarpone/Philadelphia, per un gusto più ricco).

Latte Condensato Zuccherato: 80 g (facoltativo, ma esalta la cremosità e la dolcezza).

Per la Finitura

Zucchero a Velo: abbondante, per spolverare dopo la cottura.

👩‍🍳 Processo Scritto Passo Dopo Passo

Questo dolce richiede attenzione nella montatura delle uova e nella cottura lenta per ottenere la consistenza desiderata.

Fase 1: La Preparazione dei Composti 🥣

Preriscalda e Prepara: Accendi il forno a 160°C (modalità statica). Fodera la tortiera scelta con carta da forno, lasciando i bordi alti.

Monta i Tuorli: In una ciotola, sbatti i tuorli con 80 g di zucchero e il pizzico di sale finché non diventano molto chiari e spumosi. Aggiungi la scorza di limone.

Aggiungi i Liquidi: Versa a filo l’olio e, subito dopo, il latte tiepido. Mescola bene.

Aggiungi le Polveri: Incorpora la farina e il lievito setacciati, mescolando delicatamente finché non ottieni una pastella liscia ma non lavorata eccessivamente.

Fase 2: L’Integramento Cremoso e la Montatura degli Albumi ☁️

L’Elemento Cremoso: Aggiungi la ricotta fresca e il latte condensato (se usato) alla pastella di tuorli. Mescola fino a incorporare perfettamente. Questo è il composto che darà la consistenza umida e il colore giallo intenso, come si vede nell’immagine.

Monta gli Albumi: In una ciotola pulita e sgrassata, monta gli albumi a neve ben ferma con i restanti 40 g di zucchero, aggiungendoli gradualmente.

Unione Finale: Incorpora gli albumi montati all’impasto cremoso in tre volte, con movimenti delicati e dal basso verso l’alto. Questo passaggio richiede pazienza per non smontare la massa e garantire la sofficità finale.

Fase 3: Cottura e La Magia della Consistenza 🌡️

Versa l’Impasto: Versa l’impasto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola (come mostrato nella prima foto).

Cottura Lenta: Inforna a 160°C per circa 45-55 minuti. Il segreto è una cottura lenta. La torta sarà pronta quando la superficie risulterà dorata e compatta. Se scuoti leggermente la teglia, il centro non dovrà muoversi, ma deve mantenere una consistenza molto morbida all’interno (lo stecchino inserito non uscirà perfettamente asciutto, ma leggermente unto e cremoso).

Raffreddamento: Sforna e lascia raffreddare completamente la torta nello stampo. Il raffreddamento è fondamentale perché è in questa fase che si stabilizza la consistenza cremosa.

Fase 4: Finitura e Servizio Perfetto ✨

Sforma e Decora: Una volta fredda, sforma la torta con delicatezza. Tagliala in porzioni quadrate o rettangolari.

Il Tocco Finale: Spolvera abbondantemente le fette con zucchero a velo per contrastare il giallo intenso e dare un tocco di eleganza.

Servizio: Servi a temperatura ambiente o leggermente fredda. La fetta si presenterà soffice con un cuore fondente e cremoso, facile da raccogliere con una forchetta o spatola.

Questa torta è perfetta da gustare semplice, ma se vuoi esagerare, provala accompagnata da una salsa ai frutti di bosco!

Condividi il tuo risultato e inonda il web di questa meraviglia cremosa! 💖

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button